Menu Chiudi

Obiettivi

Nel cuore delle comunità rurali in Finlandia, Italia, Marocco ed Egitto, si sviluppa una storia di cambiamento e di empowerment. AGROECO, più che un progetto, è un viaggio attraverso la conoscenza e l'innovazione. I nostri prodotti intellettuali - il Rapporto nazionale, il Rapporto sulle buone pratiche, il Format di formazione e il Manuale - sono capitoli di questo viaggio stimolante.

Rapporto nazionale

Profili dei Paesi: Questo rapporto offre un'analisi completa del panorama dell'agricoltura e dell'occupazione giovanile in ogni Paese partecipante. Evidenzia le sfide e le opportunità uniche dell'agricoltura sostenibile specifiche di Finlandia, Italia, Marocco ed Egitto.

Approfondimenti chiave: Basandosi su dati e osservazioni locali, il rapporto fornisce uno sguardo dettagliato su come ogni Paese sta affrontando le complessità dell'agricoltura moderna e dell'impegno dei giovani.

Rapporto sulle buone pratiche

Raccolta di buone pratiche: Questo rapporto raccoglie le strategie efficaci di imprenditorialità verde e di marketing digitale di ciascun Paese. Serve come risorsa per capire cosa funziona nei vari contesti agricoli.

Imparare dal successo: Il rapporto illustra casi di studio ed esempi di pratiche sostenibili di successo, fornendo spunti pratici per la riproduzione e l'adattamento.

Formato di formazione

Una guida completa: Il Format di formazione è una guida metodologica che offre una miscela di metodi di educazione non formale incentrati sulla sostenibilità e sull'agro-imprenditorialità. È pensato per i giovani lavoratori e comprende diversi strumenti educativi.

Strumenti e metodologie: Comprende una serie di materiali didattici, tra cui laboratori, esercizi, video ed esperienze di narrazione, tutti pensati per dotare i giovani lavoratori di competenze e conoscenze essenziali e concepiti secondo una metodologia non formale.

Manuale

Risorsa integrativa: Il Manuale è una raccolta che comprende i Rapporti nazionali sulle buone pratiche e il Modello di formazione. È stato concepito come uno strumento di apprendimento completo per gli operatori giovanili.

Focus sull'agroecologia: Rivolto agli operatori giovanili che si occupano di giovani disoccupati e NEET, il manuale si concentra sullo sviluppo di competenze agroecologiche, offrendo una risorsa preziosa per la formazione e lo sviluppo.